INFORMAZIONI:
Località di partenza: Verampio
Quota di partenza: 530 m
Tempo di percorrenza: 30 min - 45 min
Difficoltà: T
Copertura telefonica: Ottima
Percorso accessibile con passeggini e carrozzine
COME ARRIVARCI
Percorrere la A26 fino a Gravellona Toce, proseguire sulla S.S. 33 del Sempione sino all’ uscita di Crodo, si prosegue sulla S.S. 659 delle Valli Antigorio e Formazza, dirigendoci verso Crodo paese. Superato il paese, girare a destra in direzione Verampio.
PERCORSO
Lasciamo l’auto presso il campo sportivo di Verampio, vicino alla centrale elettrica Ettore Conti. Si supera la centrale e si segue la strada completamente asfaltata e pianeggiante che non presenta particolari pendenze o zone sconnesse.
Il giro ad anello è lungo circa 2 Km ed è un tratto appartenente alla Via storica (G00) chiamata Via del Gries - Via Sbrinz, un percorso lungo 150 km che attraverso il Passo del Gries metteva in comunicazione Lucerna con Domodossola.
Al primo bivio che si incontra, prendendo la strada di destra ci si dirige verso il fiume Toce, dove si può ammirare la centrale idroelettrica di Crego.
Si continua sulla strada fino al Ristorante Campagna dove è presente un altro bivio. Si passa dietro al ristorante e si ritorna verso il campo sportivo.
CURIOSITÀ
La centrale elettrica Ettore Conti è una delle più antiche di Italia, datata 1912. Sia questa che la centrale di Crego sono state progettate dal famoso architetto Piero Portaluppi e rivestite con pietre locali.
Il percorso, inoltre, si trova nel cuore della zona geologica denominata Elemento Zero o Cupola di Verampio, in cui affiora l’elemento tettonico più profondo delle Alpi.
ACCESSIBILE ANCHE A DISABILI IN CARROZZINA