Laghi Kastel, Toggia e Boden - Foto di Igor Bartolucci

Punta Elgio

INFORMAZIONI

  • Località di partenza: Riale
  • Quota di partenza: 1718 m
  • Dislivello: 1145 m
  • Tempo di percorrenza: 6 ore
  • Difficoltà: EE
  • Copertura telefonica: parziale

COME ARRIVARCI

Partenza da Riale. Per arrivare a Riale bisogna percorrere la statale 659 di Valle Antigorio e Valle Formazza. Giunti al paese si può lasciare l’auto nel parcheggio a pagamento situato di fronte all’albergo Aaltsdorf.

PERCORSO

Lasciata l’auto, ci dirigiamo verso il ponticello che attraversa il torrente e porta alla gippabile. Possiamo percorrere tutta questa strada, oppure accorciare seguendo il percorso che taglia i tornanti (opzione più faticosa). Durante tutta la salita ci accompagna la vista del lago di Morasco e di Riale, con la sua caratteristica chiesetta arroccata su di una piccola montagna. Finiti i tornanti, proseguiamo in direzione del Rifugio Maria Luisa, situato ai piedi della diga del lago Toggia. Costeggiamo la sponda sinistra (destra orografica) del bacino, fino ad arrivare ad un bivio (situato circa a metà strada) che indica la direzione per la nostra meta. La salita fino a punta Elgio si sviluppa quasi completamente su prati ed è segnalata da  paletti ben visibili ed individuabili. L’ultimo tratto invece è su pietraia, ma non presenta particolari difficoltà. Per rientrare si può percorrere a ritroso lo stesso percorso fatto dell’andata.

LA PUNTA

Giunti in vetta, troviamo una targa che ci informa che siamo arrivati finalmente a Punta Elgio (2837 mt s.l.m.). Il panorama è spettacolare: ci troviamo sul confine Italo - Elvetico e da qui possiamo godere della vista di entrambi i versanti. Guardando verso l’Italia, possiamo ammirare i Laghi Toggia, Kastel e Boden, e ancora il Basodino e la vicinissima Punta di Valrossa. Sul versante svizzero contempliamo la Val Corno, con l’omonima capanna, un piccolo scorcio del Lago del Griess e le vette che arrivano a toccare i 4000 metri.

DOVE MANGIARE

Si può mangiare al sacco, magari in vetta per goderci appieno il panorama, oppure si può pranzare al rifugio Maria Luisa (verificando preventivamente se è aperto).

Curiosità

Riale è la frazione posta più a Nord dell’intero Piemonte. La strada gippabile, tracciata negli anni ‘20 per agevolare la costruzione delle dighe del Toggia e del Kastel, oggi è al centro di un progetto per la realizzazione di un collegamento ciclabile tra la Val Formazza e la Svizzera. 


Testo di Igor Bartolucci