INFORMAZIONI
COME ARRIVARCI
L'inizio di questa escursione parte dal sottopassaggio della superstrada di fronte all’Osteria Gallo nero a Montecrestese; per giungere qui dalla Via Valle Vigezzo proseguiamo in direzione Formazza verso la superstrada E62 ma prima di arrivare sulla E62 prendiamo la deviazione per Via del Piaggio fino a raggiungere l’Osteria Gallo nero; lì troviamo sulla sinistra una strada sterrata e il sottopassaggio.
Qui inizia il nostro percorso.
PERCORSO
Superato il sottopassaggio passiamo una grande quercia e costeggiamo il canale tenendo il sentiero sulla sua sinistra fino ad arrivare al bel ponte di legno che sovrasta il laghetto. Con facilità qui si potranno incontrare anatre, folaghe, cormorani ed upupe oltre ad una moltitudine di specie di libellule.
Si prosegue dopo il ponte mantenendo la sinistra. Arrivati alla curva bisogna osservare bene la zona del lago in quanto spesso questo punto viene scelto dalle folaghe per la nidificazione. Le folaghe sono nere ma si distinguono per una tipica macchia bianca sulla fronte ed il becco anch’esso bianco.
Continuando il sentiero notiamo un cartellone sul birdwatching. In questa zona sono frequenti gli avvistamenti di femmine di cervo e di caprioli sul prato alla nostra destra e di cormorani sul lato del fiume Toce. Arrivati in una zona aperta si gira a destra e si continua sulla strada sterrata; qui si hanno buone possibilità di avvistare l’upupa comune: bellissimo uccello riconoscibile dalla sua cresta, dal volo sinuoso e dal piumaggio appariscente. Nel mese di Giugno aumentano esponenzialmente le possibilità di vedere vari esemplari. Il bosco è composto prevalentemente da querce, faggi e pioppi.
Al termine della strada sterrata si arriva facilmente al punto di partenza.
DOVE MANGIARE
I prati dell’Area Naturalistica sono ideali per un pic-nic, però considerando la breve durata di questa escursione si può optare per la cucina tradizionale dell’Osteria Gallo nero https://www.osteriagallonero.it/ o per i sapori genuini dell'Agriturismo AZ https://www.agriturismoaz.com/agriturismo_ossola/
Testo di Fabrizio Pella