Lago di Antrona

INFORMAZIONI
  • Luogo di partenza: Lago di Antrona posteggio nei pressi del bar/ristorante
  • Quota di partenza: 1095 mslm
  • Dislivello: 55 mt
  • Tempo di percorrenza: 1 h
  • Difficoltà: T
  • Copertura telefonica: Buona

COME ARRIVARCI
Il punto di partenza della gita è raggiungibile in auto da Domodossola direzione Villadossola Valle Antrona seguendo poi le indicazioni per il comune di Antronapiana e poi Lago di Antrona.

Da Verbania o fuori provincia percorrendo prima la A26 e poi la SS33 del Sempione con uscita a Villadossola.

PERCORSO
Arrivati ad Antronapiana si prosegue seguendo la strada comunale verso sinistra, avviandosi così verso il Lago di Antrona. Strada tortuosa e un po’ stretta...prestare attenzione! Alla fine dei tornanti si incontra un tratto pianeggiante dove si notano delle rientranze a bordo strada sulla sinistra e più avanti anche sulla destra ove si intravede anche una strada sterrata in salita. Bene cercare posteggio (in estate vedrete molte macchine nei dintorni!).
Si giunge, tramite strada asfaltata, al ristorante Lago Pineta e da qui comincia la nostra passeggiata; il sentiero è in piano e sulla strada incontreremo anche una breve galleria scavata nella roccia, numerose aree pic nic, un bivio per salire a Campliccioli (segnavia e cartello indicatore) e vecchie costruzioni e baite!

Dopo aver superato un piccolo ponte che affianca una suggestiva cascata che si butta nel lago si giunge alla fine del percorso pianeggiante e si deve affrontare l’unico tratto più impegnativo in salita dove è presente anche una scala in metallo, si giunge così alla panoramica passerella sospesa sul lago di Antrona! (attenzione ai piccoli che devono essere tenuti per mano in quanto non è presente una protezione completa ma barriere e dei fili che delimitano la passerella).

IL PANORAMA
Da qui passiamo sotto la cascata del Rio Sajont; proseguendo incontreremo dopo un tratto sali e scendi una grande panchina che invita ad ammirare il creato! Inutile dire che la vista sul lago e le montagne che lo circondano vale tutta la fatica!! Proseguendo per concludere l’anello si incontra un bivio; salendo a sinistra si raggiunge l’abitato di Ronco dal quale si può tornare poi sulla strada asfaltata principale o da cui si può anche raggiungere il lago di Campliccioli.

Noi continuiamo scendendo a destra raggiungendo così la riva del lago! Da qui si può costeggiare per un tratto il lago e seguire la strada sterrata che prosegue verso sinistra e raggiunge la strada asfaltata (che si percorre poi brevemente in salita per tornare all’auto) oppure si costeggia ancora il lago verso destra, seguendo un sentiero contrassegnato da segnavia bianco rossi, che ci riporta poco sopra il ristorante all’inizio del sentiero percorso in precedenza!

È una gita per tutti! Completamente accessibile fino a fondo lago (esclusa la passerella sospesa sul lago!).

Testo di Silvia Bertolacci