Lago delle Fate


INFORMAZIONI
Località di partenza: Frazione Isella
Quota di partenza: 1226 m Dislivello (in salita): 130 m
Tempo di percorrenza: 1 h
Difficoltà: T
Copertura telefonica: Ottima

Percorso accessibile con passeggini e carrozzine

COME ARRIVARCI
Da Piemonte e Lombardia percorrere l’autostrada A26 direzione Gravellona Toce, proseguire sulla superstrada seguendo le indicazioni Domodossola Sempione e dopo 15 minuti prendere l’uscita Piedimulera. Seguire in direzione Valle Anzasca fino a raggiungere la Frazione Isella (ss549).

PERCORSO
Lasciamo l’auto nel parcheggio presso la Frazione Isella. Ci troviamo sul piano da cui iniziano i percorsi, da qui troviamo sia le indicazioni per il Lago delle Fate, il cui percorso comincia verso destra, sia la deviazione per la Miniera della Guia (consigliamo una vestiario idoneo poiché all’interno della miniera le temperature calano notevolmente), una delle poche visitabili in Europa e legata ad una leggenda che scoprirete visitandola! È raggiungibile anche in auto dalla Frazione Fornarelli. Inoltre dal parcheggio parte anche un sentiero che porta con una scalinata alla Frazione Motta (punto panoramico) e prosegue fino al Lago. Se decidete di passare prima dalla Miniera (che si trova a circa 700 metri, in piano), da lì troverete il percorso che vi porterà al Lago delle Fate. Se invece decidete di proseguire per il Lago, sulla vostra destra comincerà il sentiero Walser del Monte Rosa e Sentiero Italia. Dopo circa 20 minuti di camminata in piano entriamo in Val Quarazza e rimaniamo estasiati alla vista del Lago, raggiunto dopo altri 10 minuti! Attenzione!! Anche se il Lago è molto invitante, non è balneabile! Proseguendo oltre il Lago, seguiamo il percorso che ci porta in 30 minuti alla Città Morta (Crocette), l’antico villaggio di minatori d’oro, ASSOLUTAMENTE DA VEDERE!!!
Per chi avesse ancora energie proseguendo da Crocette, è possibile raggiungere in circa 30 minuti e 200 m di dislivello l’Alpe La Piana che dopo un'atmosfera magica di specchi d'acqua e marmitte del torrente Quarazza, offre un panorama spettacolare! Il sentiero per il Lago delle Fate e la Città Morta è in piano ed è agibile anche con passeggini e carrozzine!

CURIOSITÀ
É POSSIBILE EFFETTUARE LA VISITA GUIDATA DELLA MINIERA DELLA GUIA DELLA DURATA DI 40 MINUTI (CON CIRCA 1 KM DI GALLERIA SCAVATA NELLA MONTAGNA!). SOLO SU PRENOTAZIONE! GLORIA E RICCARDO RISPONDERANNO AD OGNI VOSTRO DUBBIO AL NUMERO +393403953869.
ACCESSIBILE ANCHE A DISABILI IN CARROZZINA

Percorso scritto in collaborazione con Macugnaga Monterosa