Il panorama dall'Alpe Campra

Alpe Campra

  • INFORMAZIONI:
  • Località di partenza: Orcesco
  • Quota di partenza: 840 m
  • Dislivello: 540 m
  • Tempo di salita: 1h 30
  • Difficoltà: T
  • Copertura telefonica: parziale

COME ARRIVARCI
Questa escursione parte dall'incantevole località di Orcesco, lasciamo l'auto nei pressi della stazione e ci incamminiamo attraverso questo meraviglioso borgo in pietra fino a raggiungere il parco giochi all'estremità del paese.

PERCORSO
Da qui parte il sentiero M6, indicato con il cartello bianco e rosso, che si addentra in un bosco di faggi fino ad arrivare al Rio Lupo che si attraversa su uno splendido ponticello in legno. L'ampia mulattiera sale fino all'alpe Motta, questo tratto risulta abbastanza impegnativo rimanendo però ampio e ben indicato.

L'ALPE
Giunti all'alpe dopo un breve tratto in salita, attraverso un grande prato circondato dalle prime piante di mirtilli, si imbocca il sentiero sulla sinistra che porta ad un cancelletto, una volta superato si spalanca la vista dell'alpe Campra con la sua grande croce di legno da cui si ammira la spina dorsale della valle Vigezzo. Proseguendo si raggiungono le baite custodite dal guardiano Pizzo Ragno che fa da cornice a questo splendido alpeggio e sfida con i suoi versanti rocciosi, i più audaci, a conquistarne la sua vetta.

DOVE MANGIARE
Per questa escursione è consigliato sedersi sui meravigliosi prati all'alpeggio e godersi un picnic magari accompagnandolo a una manciata di mirtilli freschi, tipici di Campra.

CURIOSITÀ
Campra è un alpeggio ricco di piante di mirtillo ed è la base di partenza per due escursioni molto famose in valle il Pizzo Ragno ed il pozzo Marcio le due cime più alte del versante orientale della valle Vigezzo.